VENDEMMIA, - 20% RISPETTO ALLA MEDIA NAZIONALE, ALLEANZA COOPERATIVE: "C'E' MENO VINO IN CANTINA DI QUANTO CI SI ASPETTASSE"
VitivinicoloIl consuntivo della vendemmia 2019 elaborato dall'Alleanza Cooperative Agroalimentari, che associa e rappresenta 480 imprese, che producono il 58% del vino italiano. Il dato è inferiore rispetto alle previsioni di un mese fa.
"Rispetto alle previsioni vendemmiali diramate circa un mese fa - spiega ancora Santandrea - il quadro che emerge e' di una raccolta meno abbondante di quanto inizialmente stimato. Se le prime previsioni ufficiali avevano infatti ipotizzato una produzione pari a 46 milioni di ettolitri, con una riduzione del 16% rispetto al 2018, il consuntivo emerso oggi - elaborato sulla base di quanto riferito dalle cantine cooperative che producono una quota pari al 58% del vino italiano - fisserebbe la produzione 2019 su un valore ancora inferiore, naturale conseguenza dopo un'annata particolarmente generosa come quella dello scorso anno".
L'Alleanza Cooperative Agroalimentari associa e rappresenta 480 cantine cooperative con 141 mila soci aderenti, per un giro d'affari di 5,2 miliardi di euro, il 40% del totale del fatturato del vino nazionale. Secondo l'ultima indagine sul settore vino dell'Area Studi Mediobanca, la crescita del fatturato delle cooperative e' stata lo scorso anno del 9,2%, trainata dalle vendite sul mercato interno (+13,6%). Più di un terzo del fatturato delle cantine e' generato oltre confine: nel 2018 l'export delle cantine cooperative ha toccato la cifra record di 2 miliardi di euro.