GRANCHIO BLU, MARETTI: BENE ESSERE PARTITI, OCCORRONO MISURE PER LA RIDUZIONE
Pesca e acquacolturaStamani al Masaf incontro per la presentazione delle misure per fronteggiare l'emergenza granchio blu: "Un buon lavoro del ministero per tenere tutti raccordati" "Per l'emergenza granchio blu bene essere partiti con il lavoro del nuovo Commissario Cat
Cristian Maretti (presidente Legacoop
Agroalimentare: "Occorrono misure per la riduzione e non soltanto per il
contenimento. Occorre attrezzarsi ripartire pienamente"
ROMA, 22 gennaio 2025 - "E' bene essere partiti con il lavoro del
nuovo Commissario al granchio blu Enrico Caterino ed e' bene averlo fatto nei
tempi previsti. Ma molte delle azioni previste sono quelle messe in atto finora
e che sono servite per contenere la crescita del granchio. E non la sua
riduzione. Per cui occorre attrezzarsi con nuove risorse per permettere di
ripartire pienamente". Così commenta Cristian Maretti presidente di
Legacoop Agroalimentare a conclusione dell'incontro, avvenuto stamani al ministero
dell'Agricoltura, per la presentazione delle misure per fronteggiare
l'emergenza granchio blu che continua a fare danni pesanti. "Mi fa estremamente
piacere il clima di collaborazione istituzionale che c'e' su questo tema e che
permette di ottimizzare i risultati. Ha fatto un buon lavoro il ministero per
tenere tutti raccordati e un invito alla politica ad essere operativa
rapidamente", continua il presidente.
Che spiega anche come "tra le azioni previste, sono positive in
particolare quelle relative alle catture selettive sulle femmine con catture
dopo la deposizione delle uova nella fase quando vanno verso il mare. E ritengo
importante l'implementazione di un monitoraggio del granchio anche con tecniche
di georeferenziazione". Per le misure sono stati previsti 10 milioni di euro
per quelle di competenza commissariale, ma "per continuare a fare le azioni del
piano ne serviranno altre", sottolinea Maretti. Tra gli interventi ci sono
infatti, quelli "a protezione delle attività economiche con le recinzioni e
teli. Ed e' prevista una diversificazione tra gli allevamenti delle ostriche e
quelli delle altre specie".