25.02.2009
Vitivinicolo
											
												26 febbraio
												
													2009
												
											
										
		
								
    								
Cari amici,
sul sito dell'AGEA è stata pubblicata la circolare n. 9 del 24 febbraio, che tiene conto delle modifiche apportate dal DM  del 19 febbraio.
Non ci sono grosse novità rispetto alla bozza che vi avevo precedentemente trasmesso.
Ovviamente è stato tolto il riferimento al Reg. 1282/01, ma è stato mantenuto l'obbligo di invio degli elenchi degli F1 dei soci.
Le date sono ovviamente cambiate: il termine per il rilascio telematico è, come vi avevo anticipato, il 10 marzo, ma sono stati ridotti i tempi per l'invio  dei documenti cartacei: la scadenza è il 20 marzo, quindi solo 10 giorni rispetto ai 15 della precedente circolare.
Al punto 2.4 sono specificati i riferimenti per le superfici ed i volumi: ovviamente per quanto riguarda gli F1, potranno essere presi in considerazione sia quelli dei soci con vigneti su più provincie che quelli dei soci conferenti parziali.
Ovviamente, il quantitativo di vino inviato alla distillazione deve essere conpatibile con quanto indicato al punto 2.4 B). Non c'è tuttavia un rapporto diretto tra superfici e vino prodotto: l'importante è che ci sia la capienza.
Non ho riscontrato altre novità.
Resto in ogni caso a vostra disposizione per qualsiasi eventuale  ulteriore chiarimento.
Cordialmente
Gabriella Ammassari
										  Categoria:
										
								
Vitivinicolo